Schmalz: sistemi di bloccaggio per per centri di lavoro CNC

Soluzioni di bloccaggio per la lavorazione del legno

La tecnica di bloccaggio con il vuoto per la lavorazione del legno è sinonimo di preparazione efficiente di piani di lavoro, sistemi di piani grigliati e di tavole lisce. I centri di lavorazione esistenti possono essere modernizzati senza problemi con il sistema di bloccaggio Innospann. Con i sistemi di bloccaggio della Schmalz è possibile bloccare senza fatica sia pezzi stretti, sia pezzi in legno massiccio. Multi-Clamp è l’utensile perfetto per fissare manualmente pezzi da piccoli a medi.

Sistemi con piano di lavoro a barre

Sistemi con piano di lavoro a barre

  • Sistema di bloccaggio per profili Schmalz (sistemi a 1 e 2 circuiti), nonché profili di Biesse e SCM/Morbidelli

Sistemi per piano grigliato

Sistemi per piano grigliato

  • Sistema di bloccaggio per le più comuni forme di griglie (misure scanalatura da 5 x 5 mm a 7 x 7 mm)

Sistemi per piano liscio

Sistemi per piano liscio

  • Speciale sistema di bloccaggio per l’impiego su tutti i piani lisci

Modernizzazione dei centri di lavorazione CNC

Modernizzazione dei centri di lavorazione CNC

  • Soluzioni per la modernizzazione di piani di lavoro, sistemi di piani grigliati e di tavole lisce

Soluzioni di bloccaggio per pezzi sottili/stretti

Soluzioni di bloccaggio per pezzi sottili/stretti

  • Sistema di bloccaggio per un bloccaggio semplice di pezzi stretti
  • Impiego della tecnica di bloccaggio con il vuoto di Schmalz per sistemi di piano lavoro differenti

Soluzioni di bloccaggio per massello

Soluzioni di bloccaggio per massello

  • Sistema di bloccaggio per l’assorbimento di elevati sforzi di taglio nella lavorazione di pezzi in legno massiccio

Soluzioni di bloccaggio per la lavorazione manuale

Soluzioni di bloccaggio per la lavorazione manuale

  • Sistema di bloccaggio per bloccare i pezzi per la lavorazione manuale

Piastre di aspirazione di ricambio

Piastre di aspirazione di ricambio

  • Piastre di aspirazione di ricambio per il rinnovamento di un blocco di aspirazione usurato

Cosa è un software cabinet

Un software cabinet serve a fare progettazione 3D di arredi, su un PC in ufficio.

Noi vendiamo il software cabinet QA Studio della QA Solutions.

QA Studio è parametrico, che significa che al cambiare delle misure del mobile, ricalcola automaticamente tutte le lavorazioni da fare sui singoli pannelli.

Una volta progettato l’arredo sul PC in ufficio, possiamo fare un rendering da far vedere al cliente. Insieme a lui  possiamo decidere di fare delle modifiche, che il software gestirà in maniera automatica. Quando il cliente avrà accettato il preventivo, facciamo generare al software i file necessari che portiamo con chiavetta o con il WI-FI al centro di lavoro in fabbrica, che li esegue senza ulteriori passaggi.

Se abbiamo diversi centri di lavoro, anche se sono di marche diverse, possiamo decidere di far eseguire i diversi file tutti su una macchina, oppure su diverse macchine, in modo da velocizzare il lavoro. Può capitare anche che abbiamo pensato di fare il lavoro su una macchina, ma poi per qualsiasi motivo decidiamo di farlo su un’altra: questo non comporta alcun problema.

Possiamo gestire anche l’ottimizzazione di taglio sulla sezionatrice.

Questo software è facile da usare.

Festool: la nuova troncatrice Kapex KS 60

Disponibile da gennaio 2017

 

Mobilità, varietà di applicazioni e massimi risultati – una combinazione perfetta.

  • Più veloce: taglio minimo, costi di materiale minimi. Grarzie al rilevamento corretto degli angoli con la falsa squadra e alla luce a LED per una visuale ottimale della traccia.
  • Comoda e sicura: ideale per essere trasportata, che si tratti del pianterreno o del terzo piano. Grazie a caratteristiche come struttura compatta, peso contenuto, impugnature ergonomiche, avvolgimento cavi integrato e fissaggio per il trasporto.
  • Innovativa anche nei dettagli: versatile con pezzi lunghi mediante rotazione bilaterale a 60°, inclinazione bilaterale a 47°, e ampliamento del piano di lavoro integrato

Principali applicazioni

  • Ideale per l’impiego mobile presso il luogo di lavoro
  • Taglio a misura di assi e pannelli fino a 305 x 60 mm
  • Troncatura di listelli, profili e travetti con spessore fino a 60 mm
  • Adattamento preciso sin negli angoli dei listelli di pavimenti e soffitti, senza bisogno di fare calcoli – in combinazione con la falsa squadra

Dati tecnici

Potenza 1200 W
Giri a vuoto 1300 – 3500 min⁻¹
Diametro della lama 216 mm
Profondità di taglio 90°/90° 305 x 60 mm
Profondità di taglio 45°/90° 215 x 60 mm
Profondità di taglio 45°/45° (sinistra) 215 x 40 mm
Angolo d‘inclinazione 47/46 °
Angolo di smussatura 60/60 °
Misure (L x P x H) 661 x 475 x 430 mm
Ø attacco aspirazione polvere 27/36 mm
Peso 17,8 kg
Profondità di taglio 60°/90° (destra) 150 x 60 mm
Profondità di taglio 45°/45° (destra) 215 x 20 mm

Il centro di lavoro passante Maggi

La ditta Maggi technology di Certaldo produce un centro di lavoro per la foratura e fresatura del pannello, la ‘EVOLUTION 1000 ROUTER. Rispetto a un centro di lavoro tradizionale ha diversi vantaggi:

1)  Occupa meno spazio
2)  non occorre piazzare le ventose
3)  costa meno

Boring System Evolution 1000

Per approfondimenti:

http://www.maggi-technology.com/jsp/Template2/Product.jsp?parent=2&selcat=81