Una delle prime targhette della S F, di Signorini Marcello e Fantini Romano.
E’ del 1962, su una sega a nastro Primultini ancora perfettamente funzionante.
Una delle prime targhette della S F, di Signorini Marcello e Fantini Romano.
E’ del 1962, su una sega a nastro Primultini ancora perfettamente funzionante.
Ottima e completa presentazione della macchina da Legno lab
Si può usare una fresa di diametro 12 mm o una fresa di diametro 15 mm, oppure un aggregato con 3 frese.
Vantaggi:
Questo è uno dei tanti servizi di assistenza tecnica che facciamo
Novità della Panhans, utile quando si vogliono fare tanti listelli tutti uguali
Dati tecnici
Larghezza utile di lavoro alla pialla | 300 | mm |
Lunghezza totale dei piani a filo | 1300 | mm |
Diametro albero pialla | 72 | mm |
Altezza min. ÷ max. di lavoro allo spessore | 3 ÷ 220 | mm |
Inclinazione lama | 90° ÷ 45° | |
Sporgenza max. lama sega dal piano a 90° | 100 | mm |
Capacità a squadrare | 1660 | mm |
Velocità rotazione albero toupie | 3500/7000/10000 | giri/min |
Vantaggi
Prestazioni: diametro massimo lama 315 mm anche in presenza di incisore e gruppo toupie con utensile max. Ø 180 mm rientrante sotto al piano. Miglior supporto nel taglio, grazie al carro scorrevole da 270 mm. Apertura dei piani a filo a 90° verso l’interno della macchina, per lavorare più agevolmente allo spessore.
Per ulteriori informazioni vai a:
La ditta Maggi technology di Certaldo produce un centro di lavoro per la foratura e fresatura del pannello, la ‘EVOLUTION 1000 ROUTER. Rispetto a un centro di lavoro tradizionale ha diversi vantaggi:
1) Occupa meno spazio
2) non occorre piazzare le ventose
3) costa meno
Per approfondimenti:
http://www.maggi-technology.com/jsp/Template2/Product.jsp?parent=2&selcat=81